Progetti

Il Museo di Macchine Enrico Bernardi si impegna attivamente nella valorizzazione e conservazione del patrimonio storico-tecnologico legato all’ingegneria e alla motoristica. Con iniziative di restauro, nuovi allestimenti e un progetto di museo diffuso, il museo promuove l’eredità di Enrico Bernardi, coinvolgendo studenti e appassionati nella scoperta delle macchine storiche e della loro evoluzione.

MUSEO DIDATTICO – 2024

Nel 2024 il Museo Didattico, situato accanto al Museo Bernardi, sarà rinnovato con un allestimento innovativo, progettato per raccontare l’evoluzione delle tecniche ingegneristiche. Il percorso espositivo si aprirà con torni storici, modelli di macchine idrauliche, e includerà immagini d’archivio che illustrano l’ambiente del Gabinetto di Macchine, un laboratorio fondamentale per la formazione dei primi ingegneri patavini. Particolarmente adatto per Istituti Tecnici e Professionali, questo museo sarà una risorsa unica per far scoprire da vicino la storia delle macchine e delle tecniche costruttive.

POSTAZIONE MUSEO DIFFUSO – 2023

Dal 30 settembre 2023, una nuova postazione del Museo diffuso presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale permette di esplorare la storia del Gabinetto di Macchine, diretto da Enrico Bernardi. Grazie a un modello di locomotiva e a un modello di macchina a vapore, i visitatori possono scoprire pagine inedite della ricerca e della didattica all’Università di Padova.

Restauri in corso

Sono in restauro diversi strumenti storici provenienti dal Gabinetto di Macchine e dall’annessa officina. I torni e i trapani saranno presto seguiti da modelli di ruote idrauliche e turbine, che troveranno collocazione definitiva nel Museo Didattico, contribuendo a preservare e rendere accessibile la storia tecnica legata all’ingegneria padovana.