PIANIFICA LA VISITA

Aperto una domenica al mese, dettagli disponibili nella sezione eventi
Su prenotazione anche gli altri giorni.

Biglietto unico: € 3,00

Scopri di più

Biglietto famiglia (2 adulti e fino a 3 minori fino ai 17 anni compiuti): 6 euro

Gratuito: bambini/e e ragazzi/e fino a 12 anni compiuti; persona con disabilità e un accompagnatore; studenti/esse e personale anche senior dell’Università di Padova, presentando il badge; soci e benemeriti dell’Associazione degli Amici dell’Università di Padova; soci ICOM e ANMS; giornalisti e guide con esibizione del tesserino di riconoscimento aggiornato all’anno corrente.

È possibile usufruire gratuitamente del servizio di audioguida con QRcode dal proprio dispositivo.

Prenota una visita guidata

Scopri Enrico Bernardi, pioniere dell’automobile italiana, attraverso una visita guidata che ti condurrà nel cuore delle sue invenzioni e della sua attività di ricercatore e imprenditore. Con immagini e video, approfondiremo non solo i motori e le macchine da lui realizzati, ma anche il contesto storico che ne ha segnato il percorso, riflettendo su successo e insuccesso nella scienza e nella tecnica.

Inoltre, grazie ai monitor interattivi, sarà possibile esplorare da vicino i disegni originali e le fotografie d’archivio di Bernardi.

  • Durata: 1 ora
  • Capienza: max 20 persone
  • Costo: 50 €

DOVE SIAMO

Il Museo di Macchine Enrico Bernardi si trova nel cuore della zona universitaria, all’interno del complesso di Ingegneria Industriale, in via Venezia 1 a Padova, a due passi da Porta Portello.

COME RAGGIUNGERCI

A piedi

Il museo si trova all’interno del Complesso di Ingegneria Industriale in via Venezia 1. Può essere facilmente raggiunto a piedi da Porta Portello (2 min), dalle Piazze (23 min) e dalle stazioni degli autobus e dei treni (21 min).

Autobus & Tram

Le fermate più comode per chi utilizza gli autobus sono: 

  • Da OVEST Morgagni (Largo Meneghetti), si prosegue poi per circa 850 metri a piedi
  • DA NORD/EST Via Venezia/Università o Padova Fiat, si prosegue poi per circa 190 metri a piedi
  • da SUD Belzoni 129 oppure Ognissanti 4, si prosegue poi per circa 550 metri a piedi.

Le fermate del tram più vicine sono: 

  • Eremitani, si prosegue poi per 1,2 km a piedi (circa 17 minuti)
  • Trieste, si prosegue poi per 1,2 km a piedi (circa 16 minuti)
In treno

Numerosi treni collegano Padova con tutte le principali città italiane. La stazione ferroviaria si trova a circa 21 minuti A PIEDI dal museo. Dalla stazione è anche possibile prendere un TAXI, il TRAM o gli AUTOBUS di linea.

Auto
  • Autostrada A4 Torino – Trieste | caselli di Padova Ovest o Padova Est.
  • Autostrada A13 Bologna – Padova | caselli di Padova Sud e Padova Zona Industriale.

Per raggiungere il museo a piedi vi consigliamo di parcheggiare l’auto presso:

  • Padova Centro Park, adiacente all’ex piazzale Boschetti | Via Trieste 50, 35121 Padova.

MUSEO DI MACCHINE ENRICO BERNARDI

Via Venezia, 1 – 35131
c/o Dip. Ingegneria Industriale
E-mail: museo.bernardi@unipd.it