La manualità di Enrico Bernardi: una lezione per le scuole
Una delle caratteristiche principali di Enrico Bernardi fu la sua abilità pratica, coltivata fin da giovanissimo lavorando nelle officine di Verona e poi di Padova. Bernardi infatti amava spesso dire che ciò che maggiormente apprezzava era la possibilità di costruire con le sue mani quello che immaginava nella sua testa.
Questo aspetto viene messo in luce in modo particolare nelle visite guidate dedicate alle scuole professionali e tecniche, che, durante il percorso al Museo, potranno apprezzare l’abilità manuale di Bernardi e ammirare la vettura del 1894, ancora perfettamente funzionante e con tutti i pezzi originali costruiti proprio dalle sue mani.
🎟 Prenotazioni
Le visite sono dedicate alle scuole professionali e tecniche e possono essere prenotate in base alle disponibilità .